Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Saggio sulla pace: Domenico Pisana insignito del Premio internazionale ‘Città del Galateo-Antonio De Ferrariis’

315

Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Domenico Pisana, poeta e scrittore di Modica nonché presidente del Caffè Letterario Quasimodo. Pisana ha conquistato il secondo posto al Premio Internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferrariis”, giunto alla sua undicesima edizione e dedicato al celebre medico e filosofo salentino.

La giuria del premio ha scelto di premiare il saggio di Pisana, Dalla pace armata alla non violenza attiva, per l’originalità del contenuto, la qualità della scrittura, la coerenza tematica e la capacità di coinvolgere emotivamente il lettore. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 25 ottobre a Milano, nella sala “Giraldi” del Centro PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere).

L’importanza del riconoscimento è avvalorata dal prestigio del premio, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica e patrocinato da istituzioni come il Senato, la Camera dei Deputati, la Regione Lombardia e la Città di Milano. Numerosi i candidati in concorso, tutti autori di opere di grande valore.

L’evento è promosso dall’associazione culturale leccese Verbumlandiart, nota per iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico italiano.

Pisana ha voluto dedicare questo successo al Caffè Letterario Quasimodo, che proprio a ottobre celebra il ventennale della sua fondazione. In merito al premio, ha dichiarato:
«Mi onoro dell’assegnazione del secondo posto al mio saggio, in cui sottolineo come la coscienza mondiale sia sempre più consapevole che la guerra, in qualunque forma, è una scelta negativa. Non solo per le conseguenze devastanti come la perdita di vite umane e la distruzione ambientale, ma anche perché non rappresenta uno strumento efficace per risolvere i problemi internazionali».

Pisana sarà inoltre insignito del titolo di Accademico ad Honorem il prossimo 19 ottobre presso il Castello Normanno-Svevo di Sannicandro, in Puglia, ulteriore testimonianza del suo impegno culturale e letterario.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla giuria presieduta dalla poetessa Regina Resta e composta da figure di rilievo internazionale, tra cui Pierfranco Bruni e Haifez Haidar.

Ancora una volta, Pisana si conferma una figura di spicco nel panorama culturale, portando alto il nome della sua Modica e contribuendo al dialogo tra letteratura, cultura e impegno sociale.

 

404