Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Le auto d’epoca tra i filari di viti, suggestioni imperdibili per i protagonisti dell’Autogiro della provincia di Ragusa

197

Un tuffo nel passato con le vetture d’epoca che hanno impreziosito la 27ª edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Un’esperienza unica sia per chi ha assistito agli eventi sia per i quaranta equipaggi protagonisti, che si sono cimentati in prove di abilità alla guida.

Tra le sfide più recenti, quella di ieri mattina sullo spiazzale del Centro Commerciale Ibleo, preceduta dalla prova sul tracciato del piazzale 8 marzo. Tuttavia, uno dei momenti più suggestivi è stato la visita alla Tenuta Bastonaca, nel cuore del Cerasuolo, dove le auto storiche hanno attraversato le strade sterrate tra i filari di viti, creando un’atmosfera unica. Dopo la degustazione e il pranzo, il gruppo si è spostato a Chiaramonte Gulfi prima di rientrare in hotel per la cena e la cerimonia di premiazione serale.

La giornata di oggi è iniziata con la partenza da Poggio del Sole alle 9:00, direzione Museo Regionale di Kamarina, dove i partecipanti hanno potuto visitare il sito grazie alla collaborazione dei gestori del parco. Successivamente, il gruppo si è diretto a Scoglitti, dove è stata organizzata una sosta con aperitivo in collaborazione con il Comune di Vittoria.

La manifestazione si è conclusa alle 13:00 con il pranzo finale, celebrando il successo di questa edizione, capace di attirare appassionati da tutta la Sicilia e oltre. Un risultato reso possibile dall’impegno del Veteran Car Club Ibleo, che continua a trasformare l’Autogiro in un evento di richiamo per gli amanti delle auto d’epoca e delle tradizioni.

404