Grande successo nella basilica della Santissima Annunziata di Ispica per il concerto celebrativo del gemellaggio tra i cori Mater Dei di Ispica, diretto dal maestro Giannino Amore, e Mondo Musica di Werther, diretto dal soprano Claudia Oddo. L’evento ha rappresentato un seguito del concerto già tenutosi in Germania lo scorso maggio.
La serata ha visto protagonisti il coro Mater Dei e la stessa Claudia Oddo, nel ruolo di solista e direttore artistico della manifestazione, affiancata dal maestro Amore.
Il concerto si è aperto con i saluti del parroco e della presidente del coro, Angela Gianì. Il repertorio proposto ha ripreso in gran parte quello presentato in Germania, arricchito dalla presenza del maestro Sergio Carrubba. Carrubba si è esibito al pianoforte con una sua composizione, accompagnando in maniera straordinaria la Oddo nell’aria “Vissi d’arte” in omaggio al Centenario Pucciniano, e collaborando con Amore in un concertino di Weber al clarinetto. Inoltre, ha diretto il coro in alcuni brani, evidenziando la sua grande versatilità musicale.
Il lavoro preparatorio, condotto nelle settimane precedenti, ha coinvolto anche Claudia Oddo, che ha curato, insieme al direttore, la tecnica vocale dei coristi. La sua esperienza didattica ha contribuito a migliorare la qualità e l’omogeneità della performance corale, come sottolineato nei commenti finali.
Nonostante le temperature elevate, la chiesa gremita ha accolto con entusiasmo il concerto. Gli artisti sono stati richiamati per due bis, tra cui “E vui durmiti ancora” di Calì, eseguita dalla Oddo insieme ai solisti Carmeluccia Tarascone e Dimitri Garofalo, che hanno celebrato la Sicilia con il coinvolgimento del pubblico.
Claudia Oddo ha dimostrato la sua intensa espressività poetica sia come compositrice nel brano “Fiori di passione” sia come interprete nel celebre “Cinema Paradiso” di Morricone. Quest’ultimo è stato impreziosito dal sax soprano di Salvatore Amore, il cui talento ha brillato in diversi momenti della serata.
Un momento di particolare emozione è stato offerto dal giovane sopranista Leonardo Sammito, allievo di Claudia Oddo, che ha eseguito l’Ave Maria di Schubert, accompagnato all’organo da Tony Solarino, figura imprescindibile del coro.
Il maestro Giannino Amore, oltre a dirigere il coro, si è distinto come polistrumentista, esibendosi al clarinetto, all’organo e al pianoforte, e proponendo una sua Ave Maria per solista e coro.
A conclusione dell’evento, il sindaco Innocenzo Leontini ha espresso un caloroso elogio per il coro, definendolo “il coro di Ispica”, e per i direttori artistici Oddo e Amore, lodando tutti i partecipanti.
L’entusiasmo dei presenti ha confermato il valore della collaborazione tra Claudia Oddo e Giannino Amore, che, ormai consolidata, continua a offrire nuove esperienze musicali e un costante miglioramento qualitativo, in un crescendo rossiniano che si spera possa proseguire negli anni a venire.
