Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Sampieri, Schliemann e la scoperta di Troia: Cultraro e Di Stefano guideranno un lungo viaggio attorno ai miti di Omero

210

Attorno alla figura mitica di Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia, si sviluppa il nuovo appuntamento con “Autori & Libri, conversando a Sampieri”.

Domenica 4 agosto alle ore 19:30, Massimo Cultraro, uno dei massimi archeologi specializzati nell’età minoica e micenea, docente di Preistoria e Archeologia Egea all’Università di Palermo e dirigente del CNR, dialogherà con Giovanni Di Stefano, archeologo e professore all’Università della Calabria e all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Il tema della conversazione sarà: “Da Omero a Schliemann, il mito greco nell’archeologia moderna”.

L’incontro offrirà l’opportunità di intraprendere un viaggio affascinante tra i protagonisti e gli eventi che hanno segnato il mondo dell’archeologia, con un focus su Heinrich Schliemann. Questo uomo d’affari tedesco, appassionato di archeologia del mondo greco, ha rappresentato una figura chiave nel rivoluzionare lo studio del passato, contribuendo a riscoprire nuove civiltà attraverso miti epici come quelli narrati nell’Iliade di Omero.

Lunedì 5 agosto, sempre alle ore 19:30, il programma di “Autori & Libri, conversando a Sampieri” proseguirà con l’incontro dedicato alla letteratura gialla. Protagonista sarà Cristina Cassar Scalia, una delle autrici più apprezzate del genere in Italia.

L’evento si terrà al living del Pata Pata, dove l’autrice presenterà il suo libro “Il castagno dei cento cavalli”, attualmente tra i più venduti, con Vanina Guarrasi ancora una volta al centro delle sue intriganti storie. Cristina Cassar Scalia dialogherà con il giornalista Carmelo Arezzo, offrendo al pubblico un’immersione nell’atmosfera unica dei suoi romanzi.

404