Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Ragusa, truffa agli anziani: la campagna di prevenzione dei Carabinieri

234
La comunità ragusana si trova a fronteggiare una crescente ondata di truffe ai danni degli anziani, attuate con metodi sempre più ingegnosi, come la tecnica della “cauzione” o quella della “perdita di gas”. I truffatori approfittano della buona fede e della solitudine delle persone vulnerabili, spesso spacciandosi per membri dell’Arma dei Carabinieri e sfruttando la fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni.

Per contrastare questa problematica, venerdì 28 giugno, presso la Sala “Sant’Antonio” a Ragusa Ibla, i Carabinieri locali hanno organizzato un incontro informativo rivolto alle fasce più a rischio della popolazione, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e fornire strumenti utili per prevenire queste frodi. Durante l’incontro, è stato suggerito di verificare sempre l’identità di chi si presenta come rappresentante di un’istituzione, contattando direttamente l’ente di riferimento per confermare la veridicità della richiesta, e di segnalare immediatamente alle forze dell’ordine qualsiasi tentativo di truffa o comportamento sospetto. È stato inoltre ribadito che le Forze dell’Ordine o i rappresentanti istituzionali non richiedono mai denaro o beni personali.

Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per prevenire e contrastare questi reati, attraverso indagini mirate, un aumento dei pattugliamenti e ulteriori campagne di sensibilizzazione. La collaborazione della comunità rimane essenziale: la segnalazione di attività sospette può risultare determinante nella lotta contro queste frodi.

L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione e ha ricevuto ampi consensi, dimostrando l’efficacia di tali incontri nel diffondere una cultura della “sicurezza partecipata.” Questi eventi non solo rappresentano un importante strumento di prevenzione, ma favoriscono anche una cooperazione indispensabile tra i cittadini e le autorità impegnate nella tutela della sicurezza collettiva.

404