L’iniziativa della Polizia “Sentinelle di Legalità” arriva nelle scuole di Vittoria
Nell’ambito del progetto di Educazione alla Legalità promosso dalla Polizia di Stato di Ragusa e sostenuto dal Questore Vincenzo Trombadore, il Dirigente del Commissariato di P.S. di Vittoria ha incontrato, lo scorso 23 maggio, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Gianni Rodari – San Biagio” per un’iniziativa dedicata al tema “Sentinelle di Legalità”.
Durante l’incontro, il dirigente ha evidenziato l’importanza per ogni alunno di assumere il ruolo di “Sentinella della Legalità”. Questo concetto si traduce nella capacità di sviluppare un pensiero critico che consenta di diventare cittadini consapevoli e responsabili di un futuro migliore.
Gli studenti, ispirati dall’iniziativa, hanno ideato un progetto legato alla sicurezza e alla tutela del proprio territorio, nel pieno rispetto delle regole, con l’obiettivo di contribuire a un futuro più sostenibile. Questo percorso permette ai giovani di diventare protagonisti attivi, capaci di esercitare diritti e doveri di cittadinanza attraverso il rispetto delle regole e una partecipazione consapevole alla vita civile, sociale, politica ed economica.
L’insegnamento della legalità rappresenta una delle sfide educative più rilevanti, con lo scopo di creare un legame positivo tra giovani cittadini e istituzioni, promuovendo il senso di responsabilità individuale verso la collettività e contrastando ogni forma di devianza.
In questo contesto, il ruolo degli alunni diventa centrale: essi sono chiamati a essere le “Sentinelle di Legalità” del domani, contribuendo a costruire una società più giusta e rispettosa delle regole.