Modica, al “Quasimodo” serata dedicata al pittore Guido Cicero
Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica dedicherà il XIV° Sabato Letterario alla pittura, con un evento speciale che si terrà il 27 aprile, alle ore 17:30, presso il Palazzo della Cultura. La serata sarà incentrata sull’arte del pittore Guido Cicero, membro del gruppo e protagonista di un significativo percorso artistico. Dopo i saluti introduttivi del presidente Domenico Pisana, il pubblico avrà l’opportunità di osservare l’artista all’opera, in un’esibizione dal vivo che unisce pittura e musica.
Durante la realizzazione del dipinto, l’artista dialogherà con Licia Oddo, storico e critico d’arte, il Maestro Salvo Bonnici e il poeta Giuseppe Macauda. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione musicale del M° Lino Gatto alla chitarra e dalle letture degli attori Daniele Cannata e Annamaria Cerruto.
Guido Cicero, nella sua continua ricerca artistica, spazia dall’impressionismo al realismo, con una particolare attenzione per l’astrattismo figurativo e l’Action Painting, influenzato dai grandi maestri come Kandinskij e Pollock. Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica dinamica e gestuale, fatta di spatolate, sgocciolature e spruzzi di colore, che trasformano il colore in emozione. Come ha sottolineato il critico Giorgio Gregorio Grasso, “i lavori di Cicero parlano della sua personalità, delle sue forze e fragilità, trasmettendo un senso di empatia e umanità”.
Vittorio Sgarbi, in occasione dell’Expo di Mantova 2021, ha descritto l’arte di Cicero come “un prezioso veicolo di emozioni e riflessioni, capace di guardare al futuro mantenendo le solide basi della tradizione artistica.” Philippe Daverio, invece, ha elogiato la sua fantasia, definendolo “un artista che dipinge stati d’animo con verve romantica e poetica, rivelando grande talento e creatività.”
Guido Cicero vanta una carriera lunga e prestigiosa, iniziata nel 1969 e arricchita dalla partecipazione a settanta mostre, tra personali e collettive. Tra i suoi riconoscimenti più importanti si segnalano la Biennale di Firenze, la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova e la 58° Biennale di Venezia. Nel 2019 ha ricevuto il Premio Eccellenza Europea delle Arti a Parigi e nel 2020 il Premio “Notti Felliniane” a Roma.
“Guido Cicero – conclude Domenico Pisana – offre al pubblico un processo creativo unico, in cui l’astratto e la realtà si fondono in moduli pittorici originali, raggiungendo nuove vette di significato e intensità artistica.”