Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

La Nefrologia di Modica diventa hub formativo. È fra i tre centri d’eccellenza a livello nazionale

448

Il reparto di Nefrologia dell’ospedale di Modica è stato riconosciuto come “Centro d’Eccellenza” nell’ambito del progetto pilota “Formazione itinerante presso le Nefrologie Italiane”, promosso dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). Questo prestigioso progetto offre a sei nefrologi under 45 l’opportunità di frequentare per due settimane centri altamente specializzati nella biopsia renale o nella chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi (FAV), con l’obiettivo di preservare e migliorare le competenze in queste aree cruciali.

Il Consiglio direttivo della SIN, dopo aver esaminato le candidature, ha selezionato tre centri d’eccellenza: uno nel Nord Italia, uno nel Lazio (Roma) e il terzo a Modica. La scelta del centro siciliano si è basata sulla qualità e complessità degli interventi effettuati, oltre che sui volumi di attività registrati.

“Questo riconoscimento premia il lavoro svolto con dedizione e competenza dal nostro team,” ha dichiarato il dott. Walter Morale, direttore della U.O.C. di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa. “Va condiviso con tutti i miei collaboratori, che hanno reso il nostro reparto un punto di riferimento per i pazienti siciliani e del Sud Italia. Ringrazio inoltre la Direzione strategica e sanitaria, che hanno creduto in noi, investendo nell’innovazione tecnologica e supportando le nostre competenze professionali. Siamo orgogliosi di contribuire alla formazione e di offrire il nostro supporto alla nefrologia interventistica italiana.”

Numerosi riconoscimenti sono giunti alla Nefrologia di Modica, tra cui quello del Commissario straordinario dell’ASP, Giuseppe Drago, che si è congratulato con l’équipe del dottor Morale per il prestigioso traguardo. “Questo successo consente al reparto di diventare un hub formativo per i nefrologi interventisti e testimonia l’eccellenza raggiunta nel miglioramento dei servizi dedicati ai pazienti nefropatici della provincia iblea,” ha commentato Drago.

Questo risultato non solo valorizza il ruolo dell’ospedale di Modica, ma rappresenta anche un passo significativo nella promozione della formazione specialistica e nel potenziamento della sanità territoriale.