Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Modica, al “Quasimodo” lo scrittore rosolinese Corrado Calvo presenta il romanzo “La lama sottile dell’amore”

926

Il prossimo 6 aprile, alle ore 17.30, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica ospiterà un sabato letterario dedicato allo scrittore rosolinese Corrado Calvo, organizzato in collaborazione tra la FIDAPA, Sezione di Modica, e il Caffè Letterario Quasimodo.

Al centro dell’evento sarà il romanzo La lama sottile dell’amore, presentato dal poeta Giuseppe Blandino dell’Associazione “Cultura e Dintorni” di Rosolini. La serata sarà introdotta dai saluti della Presidente della FIDAPA, Irene Raudino, e moderata dal poeta Giuseppe Macauda, membro del Caffè Letterario Quasimodo.

L’incontro offrirà un’esperienza letteraria e culturale arricchita da letture di brani del romanzo interpretate da Vittorio Rubino e Rita Buscemi, mentre il M° Lino Gatto eseguirà brani musicali alla chitarra. Domenico Pisana, critico letterario e poeta, dialogherà con l’autore sul significato e le tematiche dell’opera.

Domenico Pisana ha definito La lama sottile dell’amore

“il romanzo della consapevolezza”, in cui i protagonisti, Geltrude e Carmine, attraverso un percorso di introspezione e superamento delle convenzioni, scelgono l’amore autentico. Il romanzo affronta temi attuali come il rapporto con gli immigrati, le dinamiche familiari e l’amicizia, il tutto ambientato nella suggestiva cornice della Sicilia orientale. Pisana ha sottolineato il messaggio di speranza che permea l’opera, capace di riaccendere la fiducia nei valori umani.

Corrado Calvo, docente di storia e filosofia, è un autore prolifico con una vasta produzione di romanzi, racconti, saggi critici e poetici. Ideatore del Premio di poesia “Scripta Manent” e presidente delle Associazioni Culturali “Club Famiglie” e “Cultura e Dintorni”, vive e opera a Rosolini. Tra le sue opere figurano poesie, saggi storici e romanzi come La Relazione (2008), La lama sottile dell’amore (2019), e L’amore sbagliato (2019), molti dei quali hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire la profondità del lavoro di Corrado Calvo e immergersi in una riflessione letteraria sui valori e sulle emozioni che attraversano le sue opere.