Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Anche Ragusa aderisce alla “Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo”

122

Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere una società più inclusiva e sensibilizzare i cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico. In tutto il mondo, edifici istituzionali e monumenti si illuminano di blu, il colore scelto dall’ONU come simbolo dell’autismo. Anche in Italia, tra i tanti palazzi che aderiranno all’iniziativa, la facciata del Comune di Ragusa si tingerà di blu, richiamando l’attenzione della cittadinanza su questa importante tematica.

La Scuola italiana, riconosciuta come modello inclusivo a livello internazionale, partecipa attivamente alla celebrazione, promuovendo iniziative volte a migliorare il welfare scolastico per gli studenti con disturbi dello spettro autistico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha invitato tutte le scuole a coinvolgere la comunità scolastica in attività che sensibilizzino e informino sulla condizione, avvalendosi del contributo delle associazioni di settore e dei familiari delle persone con autismo.

A Ragusa, l’Istituto Comprensivo Paolo Vetri ha deciso di posticipare la propria iniziativa al 4 aprile, per motivi organizzativi legati all’attività didattica. In tale occasione, gli alunni dell’istituto si recheranno in passeggiata nel centro storico della città, dove saranno organizzati giochi in piazza per promuovere l’inclusione e la partecipazione dei ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico.

Questa giornata, con le sue attività e simboli, rappresenta un’importante opportunità per accrescere la consapevolezza e favorire la costruzione di una comunità scolastica e sociale più aperta, accogliente e consapevole.

404