Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Ragusa, riconoscimento letterario al poeta e scrittore modicano Domenico Pisana

1.333

Il Libero Consorzio Comunale e il Comune di Ragusa, su proposta dell’Associazione Culturale “Officina 90” e del “Centro Studi Feliciano Rossitto”, assegneranno un riconoscimento alla cultura al poeta e scrittore modicano Domenico Pisana. La cerimonia si terrà il 22 febbraio alle ore 17:00, presso la Sala del Palazzo della Provincia, con la partecipazione del Commissario Straordinario Patrizia Valenti e del sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì.

Il premio celebra l’impegno di Pisana nella promozione culturale, testimoniato dalla sua attività come fondatore e presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica e dalla sua opera di valorizzazione dell’identità culturale degli Iblei in ambito nazionale e internazionale. Tra le sue partecipazioni più significative si segnalano eventi in Italia, Spagna, Bosnia, Turchia e Grecia, dove gli è stato conferito il “Romas Award of Outstanding Personality” per il contributo alla poesia e alla cultura.

La serata, moderata dal poeta Lorenzo Migliore, includerà la presentazione del libro bilingue di Pisana Odi alle dodici terre. Il vento a corde dagli Iblei

, pubblicato da Armando Siciliano Editore e illustrato con opere del Maestro Piero Guccione. La presentazione sarà curata da Federico Guastella, Paolo Nifosì e Gino Carbonaro, con intermezzi musicali alla fisarmonica e letture dell’attore Gianni Battaglia.

Con oltre 30 premi nazionali e internazionali, Pisana ha pubblicato numerosi volumi di poesia, critica letteraria, etica e storia. Le sue opere, tradotte in diverse lingue, sono state recensite da testate internazionali come Il Giornale Italiano de España, L’Italo Europeo Independent di Londra e quotidiani arabi come Sobranews e Al Riyadh.

Questo riconoscimento è un omaggio al contributo straordinario di Domenico Pisana nel costruire ponti culturali tra la Sicilia e il mondo, promuovendo la bellezza e l’identità degli Iblei.