Tratta e sfruttamento, gli studenti dell’istituto Galileo Ferraris a confronto con gli operatori della cooperativa Proxima Ragusa
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa hanno partecipato a un incontro significativo con gli operatori della cooperativa sociale Proxima, impegnata nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento degli esseri umani. L’evento, ospitato nell’auditorium scolastico, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione su una delle più gravi piaghe sociali degli ultimi tempi.
Durante l’incontro, gli operatori di Proxima hanno illustrato le principali attività della cooperativa, condividendo esperienze toccanti e storie di interventi che hanno portato a risultati concreti nel contrasto alla tratta. Il dialogo con gli studenti si è rivelato particolarmente stimolante, dando vita a dibattiti ricchi di contenuto e a momenti di riflessione approfondita.
Gli studenti hanno avuto la possibilità di porre domande, esplorare temi complessi e discutere delle azioni possibili per contrastare il fenomeno sia a livello individuale che collettivo. Il confronto ha messo in evidenza l’importanza dell’educazione e della consapevolezza come strumenti fondamentali nella lotta contro la tratta di esseri umani, sottolineando al contempo il ruolo cruciale della collaborazione tra giovani, istituzioni scolastiche e organizzazioni impegnate nel sociale.
“Per noi di Proxima – hanno dichiarato i rappresentanti della cooperativa – è una grande soddisfazione poter dialogare con studenti e insegnanti interessati a diventare promotori di civiltà. Questi incontri rappresentano un passo fondamentale per diffondere conoscenza e favorire il cambiamento.”
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla comunità scolastica, che ha riconosciuto l’importanza di affrontare tematiche così delicate in un contesto educativo. Eventi come questo dimostrano come la scuola possa fungere da catalizzatore per la sensibilizzazione sociale, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e impegnati.