Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

“Io e Paolo”, il cortometraggio di Lorenzo Muscoso: un intimo ritratto della famiglia Borsellino

170

Uno spaccato di vita in una Palermo difficile, nel quartiere caldo della Kalsa, dove una famiglia ha intrecciato i propri vissuti affrontando e superando molte difficoltà. Due fratelli e due sorelle, uniti in un territorio complicato, hanno trovato il loro spazio, ognuno con il proprio percorso.

In occasione del 31° anniversario della strage di via d’Amelio, viene offerto un intimo ritratto della famiglia Borsellino attraverso il corto “Io e Paolo”, diretto dal regista Lorenzo Muscoso e prodotto dalla Dreamworld Pictures. Il film pone attenzione sui legami tra i fratelli, concentrandosi in particolare sul rapporto tra Paolo e Salvatore.

Il corto, girato nel maggio scorso, coincide con un periodo significativo per Salvatore Borsellino, protagonista a Milano di un importante evento contro la mafia. Lì, davanti a centinaia di studenti, ha ispirato discussioni e creatività, portando alla produzione di quasi 100 audiovisivi dedicati a figure che hanno sacrificato la vita per la legalità, da Placido Rizzo a Francesca Morvillo.

Alternando dialoghi e immagini universali, il corto rende i sentimenti evocati durante l’incontro profondamente umani e riconoscibili. Racconta il passato della famiglia Borsellino a Palermo, il vissuto nel quartiere della Kalsa e le scelte che hanno portato i fratelli a intraprendere percorsi differenti. Emergono ricordi delle sorelle Rita e Adele, che hanno mantenuto viva la memoria di Paolo, e una ricostruzione del drammatico attentato, dei giorni successivi e delle reazioni della famiglia a tanta crudeltà.

Momenti di grande tenerezza sono dedicati a mamma Maria, figura centrale per la realizzazione personale dei figli e determinante nel mantenere vivo l’impegno nella lotta per la giustizia e la verità. Un impegno che, oggi, purtroppo, continua a confrontarsi con la mancanza di risposte definitive.

Il corto, rilasciato il 19 luglio in occasione del Memorial Borsellino, ha raggiunto oltre 3.000 visualizzazioni in appena 48 ore. Un dato significativo che testimonia l’affetto e l’ammirazione verso la figura di Paolo Borsellino, simbolo di giustizia e riferimento per molti.