Aeroporto di Comiso: presentato in conferenza stampa l’operativo di Aeroitalia
Si è tenuta questa mattina presso l’aeroporto di Comiso la conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’operativo di Aeroitalia. La compagnia aerea ha annunciato la basificazione di un aeromobile a Comiso, che consentirà collegamenti diretti verso alcune destinazioni, tra cui Roma, già dalle prime ore del mattino. Sono stati inoltre resi noti i voli verso Bergamo e Forlì, oltre ad altre connessioni tramite l’hub di Fiumicino.
“La scelta della Sicilia – si legge in una nota ufficiale della nuova compagnia tricolore – rientra nella volontà di garantire, con la massima professionalità, il collegamento tra i principali centri nevralgici del Paese. L’iniziativa si inserisce in una strategia volta allo sviluppo congiunto dell’aviolinea tricolore e del tessuto economico del territorio, con particolare attenzione ai settori turistico e business”.
Aeroitalia, prosegue la nota, si propone di contribuire concretamente alla crescita economica della Regione Siciliana e del relativo indotto. La compagnia, interamente a capitale privato, si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze di trasporto aereo in un mercato in continua evoluzione, sviluppando un prodotto competitivo nel settore dell’aviazione civile.
Le operazioni prenderanno avvio il 15 maggio e saranno effettuate con aeromobili Boeing 737/700 configurati per ospitare 148 passeggeri.
“Dopo numerosi colloqui con il Presidente della Regione, Renato Schifani – ha dichiarato Gaetano F. Intrieri, Amministratore Delegato di Aeroitalia – abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di espandere il nostro network in Sicilia. Sebbene Comiso non rientrasse nei nostri piani immediati, la scelta riveste per noi un valore simbolico significativo. Le decisioni in Aeroitalia vengono prese da un Consiglio di Amministrazione composto da esperti con una lunga esperienza nel settore aeronautico. Il nostro obiettivo sarà quello di garantire il massimo rispetto per i passeggeri che sceglieranno i nostri servizi, senza mai speculare sulle condizioni di insularità dei residenti siciliani. Opereremo fieri del nostro simbolo tricolore, con la memoria di un’altra ‘A’ che per oltre 70 anni ha rappresentato l’Italia nel mondo”.
Giovanna Candura e Nico Torrisi, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Sac, hanno commentato: “Ringraziamo Aeroitalia per aver risposto prontamente alle richieste della Sac e per aver investito con tempestività su Comiso, anticipando addirittura l’operatività. L’aeroporto di Comiso rappresenta per noi un elemento fondamentale di un sistema aeroportuale che serve oltre metà della Sicilia: un’infrastruttura strategica per il turismo e cruciale per l’economia del territorio, come sottolineato anche dal Presidente Schifani, sempre al nostro fianco nell’affrontare le criticità. L’arrivo di Aeroitalia contribuirà inoltre a calmierare i prezzi dei voli, e auspichiamo che presto vengano attivate ulteriori tratte”.