Pedalino, un evento di sensibilizzazione per i minori contro i rischi della rete
Al Cinema Esperia di Pedalino si è tenuto un incontro rivolto a genitori, insegnanti, educatori e adolescenti, organizzato grazie alla collaborazione tra privati cittadini, il Comune di Comiso, l’Istituto Comprensivo “Gesualdo Bufalino”, la parrocchia “Maria Ss del Rosario” e l’Associazione Polisportiva di Pedalino. L’evento aveva l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche legate alla tutela dei minori e ai rischi derivanti dalla condivisione di dati sensibili, immagini e video sul web.
Tra i relatori presenti, l’ispettore Giorgio Carpenzano, del Compartimento Polizia Postale Sicilia – Sezione Ragusa, ha affrontato il tema delle principali insidie della rete, spiegando quali comportamenti possano costituire reato e descrivendo le procedure da seguire in caso di violazione. La dottoressa Sandra Rizza, Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Comiso, ha approfondito gli effetti neuro-psicologici che l’uso non controllato di dispositivi come smartphone e tablet può avere sui minori durante la fase evolutiva. Tiziano Toffolo, fondatore dell’Associazione Carta di Treviso, ha illustrato il significato e gli obiettivi del documento nato per proteggere i minori nei media, proponendo l’estensione dei suoi principi al mondo digitale.
La seconda parte dell’incontro è stata dedicata al dialogo, creando uno spazio di confronto costruttivo tra i relatori e i partecipanti. Le domande poste dal pubblico hanno permesso di approfondire le problematiche trattate e di ottenere risposte chiare e concrete, contribuendo a un clima di partecipazione e riflessione condivisa.