Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Ragusa, cerimonia in Prefettura per il “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe

179

Il prossimo 10 febbraio, nei Saloni di rappresentanza della Prefettura di Ragusa, si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa in occasione del “Giorno del Ricordo”, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Prefetto Giuseppe Ranieri, sottolinea l’importanza di mantenere viva la consapevolezza e la conoscenza di questi tragici eventi storici, offrendo un’occasione di riflessione collettiva su una delle pagine più dolorose del Novecento, che colpì migliaia di cittadini italiani.

All’evento prenderanno parte diverse autorità locali, tra cui il Vescovo della Diocesi di Ragusa, i rappresentanti della Deputazione Regionale e Nazionale, il Procuratore della Repubblica, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Ragusa, il Commissario del Libero Consorzio, il Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e il Presidente del Tribunale.

Un contributo significativo sarà offerto dagli studenti e dagli insegnanti del Liceo Musicale Statale “G. Verga” di Modica, a testimonianza dell’importanza di coinvolgere le nuove generazioni. L’obiettivo, in linea con la Legge istitutiva di questa giornata, è tramandare alle future generazioni il ricordo di una tragedia che appartiene a tutta la comunità italiana.

A conclusione della cerimonia, organizzata in collaborazione con il Comune di Ragusa, si terrà un momento commemorativo presso la lapide dedicata “Ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia”, accompagnato dalle solenni note del “Silenzio”.

 

404