È stato approvato nella notte l’emendamento presentato dall’onorevole Ignazio Abbate, della DC, che prevede l’aumento degli stanziamenti in favore delle cosiddette “Leggi Speciali” per Ibla, Ortigia ed Agrigento. I fondi che arriveranno dal bilancio regionale sono stati incrementati da 1,5 milioni a 2 milioni. “Un grande risultato – afferma Abbate – se si pensa che era in dubbio anche la loro riconferma per il 2023. “Sono più che soddisfatto del risultato raggiunto – commenta Abbate – perché non solo abbiamo scongiurato il pericolo di un azzeramento totale dei fondi a disposizione ma siamo riusciti anche ad aumentarli portandoli a due milioni. In questo modo abbiamo salvaguardato il futuro di questi tre località siciliane che ogni anno sono meta di centinaia di migliaia di turisti provenienti da tutto il Mondo. Ci tengo a ringraziare tutti gli alleati di maggioranza, e l’onorevole Giorgio Assenza in particolare, che hanno avallato il mio emendamento. Adesso il prossimo obiettivo riguarda tutti i Comuni patrimonio UNESCO per i quali abbiamo pensato ad uno stanziamento specifico per aiutarli a conservare e migliorare il loro patrimonio architettonico e culturale”.
“Risultati concreti – sottolineano Giovanni Gurrieri, Mario D’Asta e Maria Malfa del gruppo Misto al Consiglio comunale di Ragusa – Noi che del civismo ne stiamo facendo una bandiera, apprezziamo l’impegno dell’onorevole Abbate che ha presentato l’emendamento e di chi in futuro si impegnerà per la nostra città, perché lo riteniamo un passo in avanti importante per Ibla e per Ragusa. Un finanziamento maggiore rappresenta un risultato importante per la nostra amata città. Adesso è necessario che il Comune di Ragusa, come già chiesto al sindaco Cassì, elabori il piano spesa per il 2022 e il 2023 per programmare il modo migliore di utilizzare queste risorse. Questo porterà alla programmazione di progetti mirati per la riqualificazione e la valorizzazione dei centri storici, che rappresentano la bellezza e la storia della nostra regione. Ringraziamo il Presidente della Prima Commissione Affari Istituzionali, l’on Abbate, che si impegna per la nostra città”.
Va ricordato altresì che l’on. Abbate ha anche presentato un altro emendamento che permetterà di avere un budget di circa 20 milioni di euro da destinare ai centri storici delle città siciliane individuate dall’Unesco. Con questi obiettivi raggiunti nelle Commissioni Ars e che dovranno essere confermate in Aula, si potrà dunque contare su maggiori risorse per Ragusa Ibla rispetto al passato, e per la prima volta si potranno ottenere fondi ad hoc per i centri storici delle città siciliane patrimonio dell’Umanità.
“Dispiace dover evidenziare che il risultato si è ottenuto solo dopo le polemiche arrivate dal territorio a difesa della legge speciale su Ibla. Tutto ciò, infine, mette a tacere anche quelle che voci che in città avevano minimizzato la questione, parlando di “teatrini” come se il problema non fosse concreto. Il fatto che si sia dovuto approvare un emendamento ad hoc per rifinanziare la legge dimostra che i fondi non c’erano e, quindi, che l’allarme era fondato”. Lo dichiara l’onorevole Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico.

https://www.insiciliareport.it/
Precedente notizia
Giustizia, Calenda “Riforma Nordio equilibrata, è ora di farla”