Con InSiciliaTV l’informazione la fai tu

Modica, due nuove panchine per dire NO alla violenza sulle donne e al cyberbullismo

165

Due nuove panchine simboliche, una gialla contro il cyberbullismo e una rossa contro la violenza sulle donne, sono state donate alla città di Modica dal Lions Club Modica e installate in via Fabrizio, di fronte all’Istituto “Archimede”. La cerimonia di inaugurazione si è svolta al termine di una conferenza dal titolo “Stop contro gli abusi, stop contro il silenzio”, organizzata nella biblioteca dell’Istituto, con il coinvolgimento di studenti, esperti e testimoni diretti.

L’evento ha visto i saluti introduttivi di Giuseppe Mazza, presidente del Lions Club Modica, e Rosolino Balistrieri, dirigente scolastico dell’Istituto “Archimede”. Gli avvocati Eleonora Maltese e Andrea Caruso, soci del Lions Club, hanno fornito un quadro sugli aspetti legali del cyberbullismo e della violenza di genere.

Interventi e testimonianze emotivamente coinvolgenti hanno caratterizzato la conferenza. L’Ispettore Giorgio Carpenzano della Polizia Postale di Ragusa ha condiviso esperienze tratte da casi reali di cyberbullismo, alcuni culminati in tragici suicidi. Le testimonianze di Vera Squadrito e Giovanna Zizzo, madri di vittime di femminicidio, hanno commosso profondamente i presenti. Le due donne hanno raccontato le storie delle loro figlie, Giordana e Laura, uccise rispettivamente dal compagno e dal padre, sottolineando l’importanza di denunciare tempestivamente episodi di violenza e sensibilizzare i giovani.

Un commento particolarmente significativo è arrivato da Virginia Modica, studentessa dell’Istituto, che ha scritto sul giornale online della scuola: “Ogni volta che vedremo le panchine davanti alla nostra scuola, penseremo alle storie di Giordana e Laura e a tutte le vittime di violenza, sia fisica che psicologica”.

Giuseppe Mazza, presidente del Lions Club Modica, ha sottolineato: “Ancora una volta il nostro club si mette al servizio della comunità e degli studenti, affrontando tematiche di grande rilevanza sociale per sensibilizzare le prossime generazioni con l’aiuto delle istituzioni”.

L’Istituto “Archimede” e il Lions Club Modica prevedono di replicare l’iniziativa per raggiungere altri studenti che non hanno potuto partecipare, proseguendo il loro impegno nella promozione della consapevolezza su cyberbullismo e violenza di genere.